3,3-dietilpentano

Il 3,3-dietilpentano, o tetraetilmetano, è un idrocarburo alifatico di formula (CH3CH2)4C, isomero strutturale del nonano, appartenente alla categoria degli alcani ramificati.
Etenolo
L'etenolo o alcol vinilico è un composto organico con formula condensata CH2CHOH. L'etenolo rappresenta la forma enolica che in ambiente acquoso si trova in equilibrio tautomerico con l'acetaldeide
1,4-dibromobenzene
Il 1,4-dibromobenzene, o para-dibromobenzene, è un alogenuro arilico disostituito derivato dal benzene, in cui due atomi di idrogeno sono stati sostituiti con due di bromo in posizione para sull'anello. Appare come un solido cristallino incolore e dall
Panipenem
Il panipenem è un antibiotico ad ampio spettro appartenente alla classe dei carbapenemi, attivo contro microorganismi aerobi, anaerobi, gram-positivi e gram-negativi, compresi i non-fermenti. Viene comunemente somministrato in associazione col betamipron
Etere dibutilico
L'etere dibutilico è un composto organico della famiglia degli eteri comunemente utilizzato come solvente. Appare come un liquido incolore e dall'odore caratteristico, è miscibile col benzene e con la maggior parte dei solventi organici e risulta molto
Trifenilammina
La trifenilammina è un'ammina terziaria aromatica di formula Ph3N. A temperatura ambiente appare come un solido cristallino incolore, con sistema monoclino ed habitus prismatico, praticamente insolubile in acqua, parzialmente in etanolo ma ben miscibile
Prostaglandina G2
La prostaglandina G2 è un perossido organico facente parte della famiglia delle prostaglandine. In vitro risulta sufficientemente stabile da poter essere isolato puro, mentre in vivo tende velocemente a convertirsi in prostaglandina H2 a seguito dell
2,2-dimetilbutano
Il 2,2-dimetilbutano, noto anche come neoesano, è un idrocarburo alifatico di formula CH3C(CH3)2CH2CH3 appartenente alla categoria degli alcani ramificati. Trattasi di uno degli isomeri strutturale dell'n-esano, alcano lineare a sei termini col quale
Acido pirazinoico
L'acido pirazinoico è un composto chimico aromatico di formula C4H3N2-COOH, costituito da un anello pirazinico sostituito in posizione 2 con un gruppo carbossilico. A temperatura ambiente appare come un solido di colore bianco-beige solubile in acqua
Pentanale
Il pentanale, più propriamente n-pentanale, è un composto organico di formula CH3CH2CH2CH2CHO appartenente alla categoria delle aldeidi. "Pentanale" può essere altresì inteso come termine generico che identifica tutte le aldeidi di formula bruta
Osservatorio nazionale thailandese
L’Osservatorio nazionale thailandese è un osservatorio astronomico situato sul monte Doi Inthanon, nel nord della Thailandia. È gestito dal National Astronomical Research Institute of Thailand (NARIT), un istituto di ricerca pubblico thailandese