Chemoclino
Il chemoclino è una stratificazione verticale delle acque marine o lacustri causata da un forte gradiente verticale nella massa d'acqua collegato a una significativa e rapida variazione delle sue proprietà chimiche.
- Bacino Poole
- Il bacino Poole è un bacino strutturale che forma la parte occidentale del più vasto bacino dell'Hampshire dal quale è separato dal fiume Avon. È situato nella contea del Dorset, nella parte sudoccidentale dell'Inghilterra
- Deserto di Smoke Creek
- Il deserto di Smoke Creek è una regione arida che si trova nella parte nordoccidentale del Nevada, negli Stati Uniti d'America, situato circa un centinaio di chilometri a nord del lago Pyramid, a ovest della catena montuosa del Fox Range e a est delle
- Bacino di Williston
- Il bacino di Williston è un vasto bacino sedimentario intracratonico situato negli stati nordamericani del Montana, Dakota del Nord, Dakota del Sud e nella parte meridionale del Saskatchewan; il bacino è noto per i suoi ricchi depositi di petrolio e
- Parallel Ocean Program
- Il Parallel Ocean Program (POP) è un modello tridimensionale della circolazione oceanica progettato principalmente per lo studio del clima oceanico
- Cratere Lob
- Lob è un cratere meteoritico presente sulla superficie di Puck, uno dei satelliti naturali del pianeta Urano
- Parametro di Rossby
- Il parametro di Rossby è un numero usato in geofisica e meteorologia che deriva dalla variazione meridionale della forza di Coriolis causata dalla forma sferica della Terra. Assume importanza nella generazione delle onde di Rossby
- Onda capillare
- Un'onda capillare è un'onda che si propaga al confine di fase di un fluido e la cui dinamica è dominata dagli effetti della tensione superficiale
- Isopicnale
- Una isopicnale, o isopicna, è una linea che connette i punti che hanno la stessa densità o la stessa densità potenziale
- Placca di Panama
- La placca di Panama è una microplacca tettonica della litosfera terrestre. Ha una superficie di 0,00674 steradianti ed è associata alla placca caraibica
- NGC 526
- NGC 526 è una coppia di galassie lenticolari interagenti situata nella costellazione dello Scultore a una distanza di circa 266 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea. La coppia è costituita da NGC 526A e da NGC 526B