Dialetto gallo-piceno

Con l'espressione gallo-piceno o gallico marchigiano o dialetti metauro-pisaurini o marchigiano settentrionale, si definisce l'insieme delle varietà linguistiche di tipo gallo-italico parlate in quasi tutta la provincia di Pesaro e Urbino e alcune zone settentrionali di quella di Ancona nella regione italiana delle Marche.
Parco della Cittadella di Ancona
Il Parco della Cittadella è un parco pubblico di Ancona, situato sulla sommità del colle Astagno e all'interno delle mura dell'antico campo trincerato. Prende il nome dall'adiacente Cittadella, cinquecentesca, sovrastante la città e il porto di Ancona
Forte Altavilla
Il Forte Altavilla è una fortificazione ottocentesca della città di Ancona, opera di Giuseppe Morando. Ospita ora un parco cittadino
Lunetta di Santo Stefano
La Lunetta Santo Stefano è una fortificazione costruita nel 1799 ad Ancona, in epoca napoleonica, durante il periodo in cui i francesi occupavano la città di Ancona, per migliorare le capacità difensive urbane. La fortificazione fu utilizzata dai
Ancoma
Ancoma è un centro abitato della Bolivia e un cantone del municipio di Tacobamba, nel dipartimento di Potosí ed è situata 394 chilometri a sud-est della capitale La Paz
Lazzaretto di Ancona
Il Lazzaretto di Ancona, detto anche Mole Vanvitelliana, è un edificio di Ancona progettato dall'architetto Luigi Vanvitelli. Sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto. È collegato alla terraferma da tre ponti e occupa
Lamberto Duranti
Lamberto Duranti è stato un patriota e giornalista italiano
Sistema linguistico emiliano-romagnolo
L'emiliano-romagnolo è un continuum linguistico facente parte della famiglia gallo-italica comprendente due principali varietà: l'emiliano e il romagnolo. Tale appellativo è molto avversato dai locutori, a cui preferiscono identificarsi nelle due
Arco di Traiano (Ancona)
L'arco di Traiano di Ancona è un arco trionfale attribuito ad Apollodoro di Damasco, fatto costruire nel II secolo d.C. dal Senato romano per esprimere la propria riconoscenza all'imperatore Traiano il quale aveva ampliato il porto di Ancona a proprie
Passetto (Ancona)
Il Passetto è un rione di Ancona che si affaccia sulla costa alta del promontorio su cui sorge la città. Deriva il suo nome dall'omonima spiaggia rocciosa sottostante
Ab initio multiple spawning
Il metodo ab initio multiple spawning, o AIMS, è una formulazione dipendente dal tempo della chimica quantistica