Effetto Hook

L'effetto Hook o prozona è un fenomeno immunologico in base al quale l'efficacia degli anticorpi nel formare complessi immunitari è talvolta compromessa quando le concentrazioni di un anticorpo o di un antigene sono molto elevate. La formazione di complessi immunitari smette di aumentare con concentrazioni maggiori e diminuisce con concentrazioni estremamente elevate, producendo una forma ad uncino su un grafico di misurazioni. Questo effetto esiste in due versioni:con anticorpi in eccesso; con antigeni in eccesso.
Icodestrina
Icodestrina è un agente osmotico colloide, derivato dalla maltodestrina, utilizzato sotto forma di una soluzione acquosa per dialisi peritoneale con il nome commerciale Extraneal, e dopo chirurgia laparoscopica ginecologica per la riduzione post
Legamento tibiofibulare anteriore
Il legamento anteriore del malleolo laterale nella letteratura scientifica può essere abbreviato in AITFL. È un legamento di forma trapezoidale ,più largo caudalmente che cranialmente, che si estende obliquamente verso il basso e lateralmente tra i
Test di Risser
Il Test di Risser è un test che consente la misura indiretta della maturità scheletrica, per cui il grado di ossificazione dell'apofisi iliaca mediante valutazione radiografica viene utilizzato per giudicare lo sviluppo scheletrico complessivo. La
Sindrome di Schnitzler
La sindrome di Schnitzler è una malattia rara caratterizzata dall'insorgenza intorno alla mezza età di orticaria cronica (orticaria) e febbre periodica, dolore osseo e articolare, perdita di peso, malessere, affaticamento, ingrossamento dei linfonodi e
Segno di Prehn
Il segno di Prehn è un segno clinico che un tempo si credeva aiutasse a determinare se il dolore ai testicoli presentato è causato da epididimite acuta o da torsione testicolare. Sebbene l'elevazione dello scroto nel differenziare l'epididimite dalla
Serie di Wiener
In matematica, la serie Wiener ha origine dal libro di Norbert Wiener del 1958. Si tratta di un'espansione ortogonale per funzionali non lineari strettamente correlata alla serie di Volterra e che ha la stessa relazione con l'espansione polinomiale di
Legamento peroneo astragalico posteriore
Il legamento talofibolare posteriore, decorre quasi orizzontalmente dalla fossa malleolare del malleolo laterale del perone fino al tubercolo prominente della superficie posteriore dell'astragalo immediatamente laterale alla scanalatura per il tendine del
Segno di Beevor
Il segno di Beevor è un segno medico che si osserva nella debolezza selettiva dei muscoli addominali inferiori, che coinvolge il movimento dell'ombelico verso la testa durante la flessione del collo
Addensamento peribronchiale
L'addensamento peribronchiale, noto anche come ispessimento peribronchiale o ispessimento della parete bronchiale, è un segno radiologico che si verifica quando l'eccesso di liquido o l'accumulo di muco nei piccoli passaggi delle vie aeree del polmone
Leyenda viva
Leyenda Viva è il terzo album in studio del rapper statunitense 6ix9ine, pubblicato il 16 giugno 2023 su etichetta La Corporación