Franz Schmidt (boia)
Franz Schmidt conosciuto come "Mastro Franz" è stato un boia tedesco attivo ad Hof dal 1573 sino al 1578 e a Norimberga dal 1578 fino al 1617.
- Antonio Miari
- Antonio Angelo Miari è stato un compositore italiano
- Ahaya Secoffee
- Ahaya Secoffee è stato un condottiero nativo americano e capotribù dei Seminole
- Immuramento
- L'immuramento è una forma di prigionia, di solito fino alla morte, in cui una persona è collocata in uno spazio chiuso senza uscite. Ciò include i casi in cui le persone sono state rinchiuse in un isolamento estremamente stretto, come all'interno di
- Guy Eder de La Fontenelle
- Guy Eder de La Fontenelle detto "La Fontanelle" o "Ar Bleiz" è stato un nobile e militare francese di origine bretone, attivo come signore della guerra verso la fine del XVI secolo
- Richard Brandon
- Richard Brandon, detto Young Gregory, è stato un boia britannico operativo a Londra nella prima metà del '600, divenuto celebre per aver giustiziato il re Carlo I il 30 gennaio 1649, anche se l'identità del carnefice non è nota con certezza
- Adrian Scrope
- Adrian Scrope è stato un militare inglese, conosciuto per essere stato il ventisettesimo dei cinquantanove commissari che firmarono il decreto per l'esecuzione del Re Carlo I
- Adrianus Jacobus Zuyderland
- Adrianus Jacobus Zuyderland è stato un militare olandese, famoso per esser stato il modello preferito per le bozze di Vincent van Gogh durante il suo soggiorno a L'Aia (1882-1883) e anche per esser stato il soggetto ritratto nel suo iconico quadro Sulla
- Strage di piazza Campitello
- La strage di piazza Campitello, conosciuta anche come eccidio di Belluno, è stata una strage attuata da alcuni soldati nazisti a danno di quattro membri della resistenza italiana il 17 marzo 1945
- Esecuzione di Franz Seuboldt
- L'esecuzione di Franz Seuboldt è un'esecuzione capitale avvenuta nel 1588 a Norimberga, nota in quanto documentata e illustrata nel diario del boia Franz Schmidt e in altri documenti dell'epoca
- Fauj-i-Khas
- Il Fauj-i-Khas era una brigata del Fauj-i-Ain, la sezione regolare dell'esercito Sikh Khalsa. Composto da élite molto esperte, era rigorosamente disciplinato su modello francese e dotato di equipaggiamenti e armi del miglior tipo