Glafenina

Glafenina è una molecola chimicamente derivata dall'acido antranilico ed appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Nella forma di glafenina cloridrato è stato utilizzato come farmaco per le sue spiccate proprietà di tipo analgesico, ma non è dotato di proprietà antipiretiche ed antinfiammatorie. In Italia è stato venduto dalla società farmaceutica Roussel Pharma con il nome commerciale di Glifan, nella forma farmaceutica di compresse da 200 mg. Il farmaco è stato ritirato dal commercio per lo sfavorevole rapporto rischi/benefici, in particolare per l'elevata frequenza di reazioni allergiche ed anafilattiche.
Indoprofene
Indoprofene è una molecola appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Il farmaco, un derivato dell'acido fenilpropionico, è dotato di proprietà di tipo antinfiammatorio, analgesico e antipiretico. Indoprofene venne
Miroprofene
Miroprofene è una molecola appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Il farmaco, un derivato dell'acido fenilpropionico, è dotato di proprietà di tipo antinfiammatorio, analgesico, antipiretico e di antiaggregazione
Azapropazone
L'azapropazone è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) dotato di proprietà analgesiche e antipiretiche. La molecola possiede una debole azione di inibizione della cicloossigenasi, ma dimostra una spiccata attività uricosurica, pertanto in
Pirvinio pamoato
Il pirvinio pamoato, noto anche come viprinio embonato, è una molecola dotata di attività antielmintica ossiuricida. Come farmaco viene utilizzato nel trattamento delle infezioni da Enterobius vermicularis. In Italia era venduto dalla società
Suprofene
Suprofene, chimicamente acido alfa-metil-4-(2-tienilcarbonil) benzeneacetico, è una molecola appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Il farmaco, sintetizzato dalla società farmaceutica Janssen, è dotato di proprietà
Polipeptide trasportatore di anioni organici
Un polipeptide trasportatore di anioni organici (OATP) è una proteina di trasporto transmembrana, sostanzialmente un trasportatore, che media il trasporto principalmente di anioni organici attraverso la membrana cellulare. Se ne deduce che i
Fusione labiale
La fusione labiale è una condizione medica propria dell'anatomia genitale femminile in cui le piccole labbra si fondono insieme. La condizione generalmente si registra in età pediatrica e solo in rari casi è segnalata nelle donne anziane, in fase post
Licofelone
Licofelone è una molecola appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). La molecola deriva dall'acido acetico ed è dotata di proprietà antinfiammatorie, antipiretiche, analgesiche e di antiaggregazione piastrinica. Il
Deracoxib
Deracoxib è un farmaco anti-infiammatorio non steroideo (FANS) appartenente alla famiglia degli inibitori selettivi della COX-2. Viene utilizzato in ambito veterinario per la riduzione del dolore da osteoartrite nei cani, per il controllo del dolore
Samsunspor Kulübü (pallacanestro maschile)
Il Samsunspor Kulübü è una società cestistica avente sede a Samsun, in Turchia. Fondata nel 1966, gioca nel campionato turco e fa parte della polisportiva Samsunspor Kulübü, che ha anche una squadra di calcio