Ismara
Ismara era un'antica città ciconia, situata sulla costa del mar Egeo, in Tracia. È citata nell'Odissea di Omero come prima tappa del viaggio di ritorno di Ulisse, che con i suoi compagni distrusse la cittadella situata sul mare e fu poi costretto a fuggire per il contrattacco degli abitanti, tornati con i rinforzi forniti dai compatrioti dell'interno. A Ismara Ulisse ebbe anche un dono da Marone, discendente di Dioniso e sacerdote di Apollo, che egli aveva risparmiato con tutta la sua famiglia: il vino con il quale in seguito avrebbe fatto ubriacare il ciclope Polifemo.
- Pyramid (programma televisivo)
- Pyramid, noto anche come Pyramid - Chi mi capisce è bravo, è stato un programma televisivo italiano in onda su Rai Due dal 3 dicembre 2007 al 3 febbraio 2008, condotto da Enrico Brignano con Debora Salvalaggio
- Stratonicea (Caria)
- Stratonicea fu una città dell'interno della Caria, in Asia Minore, situata a sud del fiume Marsyas, affluente del Meandro. Si trova oggi presso il villaggio di Eskihisar, nella provincia di Muğla in Turchia
- Maestro di Francoforte
- Il Maestro di Francoforte è stato un pittore fiammingo
- Tempio di Dioniso (Teo)
- Il tempio di Dioniso a Teo è un tempio greco ellenistico della città di Teo in Asia Minore, sulla costa della Ionia, oggi in Turchia
- Pensionato artistico nazionale
- Il Pensionato artistico nazionale è stato un premio artistico a sostegno dei giovani artisti italiani, che fu istituito dal ministro Pasquale Villari nel 1891 e si svolse fino al 1939. Era diviso nelle categorie di pittura, scultura, architettura e
- Nobiluomo italiano
- Nobiluomo italiano è un'incisione dell'artista olandese Willem Buytewech, appartenente ad un insieme di sette stampe del 1615 che raffiguravano giovani nobili vestiti alla moda del tempo
- Spezzata (nautica)
- In navigazione si definisce spezzata una curva composta da un insieme di tratti lossodromici facenti parte di una ortodromia.
Essa rappresenta la tecnica grafica per poter seguire una traiettoria ortodromica facendo uso della carta di Mercatore
- Martanum
- Martanum è un antico scalo marittimo sulla costa tirrenica del Lazio settentrionale, che si trovava alla foce del fiume Marta, oggi spostata leggermente più a sud, nell'attuale comune di Tarquinia
- Castello di Crèvecœur
- Il castello di Crèvecœur è un edificio fortificato situato a nord ovest del centro abitato nel comune francese di Crèvecœur-en-Auge, in Francia
- Casa Pilloa
- Casa Pilloa è un complesso ospitaliero medievale nel comune della Spezia, posto sulle pendici del monte Santa Croce nella catena di alture del lato occidentale del golfo