Lavinio (città antica)
Lavinio fu una città del Latium vetus, a sud di Roma; secondo la mitologia romana, fu la città fondata da Enea e dagli esuli troiani.
- Sito archeologico di Pianella di Monte Savino
- Il Sito archeologico di Pianella di Monte Savino è un'area archeologica scoperta sul Monte Bibele in provincia di Bologna, che ha dato alla luce un abitato popolato da genti etrusco-celtiche
- Stipe votiva di Monte Bibele
- La Stipe votiva di Monte Bibele è un'area archeologica scoperta sul monte omonimo situato nella città metropolitana di Bologna, dove sono stati ritrovati numerosi oggetti votivi etruschi
- Necropoli di Monte Tamburino
- La Necropoli di Monte Tamburino è una necropoli scoperta sul monte omonimo del gruppo montuoso del Monte Bibele, nell'Appennino tosco-emiliano nel territorio della Città metropolitana di Bologna, che ha dato alla luce 170 sepolture di genti etrusche e
- Riserva naturale di Decima-Malafede
- La riserva naturale di Decima Malafede è un'area naturale protetta che per la maggior parte si trova nel territorio del comune di Roma, e nella restante in quello di Pomezia, istituita nel 1997. La riserva ha una superficie di 6145 ettari
- Arrone (torrente)
- Il torrente Arrone è un corso d'acqua del Lazio che si sviluppa nel territorio della provincia di Viterbo, da non confondere con un omonimo fiume anch'esso laziale
- Cava di La Pietra
- La cava di La Pietra a Roccastrada in provincia di Grosseto è un sito archeologico dove, oltre a reperti che attestano la presenza dell'uomo moderno risalenti all'età del bronzo, sono stati ritrovati sedimenti litici risalenti a 40 000 anni fa
- Monti Ausoni
- I Monti Ausoni sono un gruppo montuoso dell'Italia centrale, appartenente all'Antiappennino laziale, contenuto interamente nel Lazio meridionale, che costituisce il settore centrale della catena dei Monti Volsci
- Oasi di Vulci
- L'Oasi di Vulci è un'area naturale protetta a cavallo tra il Lazio e la Toscana, istituita nel 1989. Occupa una superficie di 174 ha nella provincia di Viterbo e nella provincia di Grosseto (Manciano
- Oasi di Castelvolturno
- L'Oasi di Castelvolturno, detta anche riserva naturale dei Variconi, è uno stagno salmastro, classificato come zona umida di importanza internazionale. si trova nella località
- Penny McCoy
- Penny McCoy è un'ex sciatrice alpina statunitense