Logica doxastica
La logica doxastica è la branca della logica modale che si occupa della credenza. L'aggettivo doxastico presente nel nome deriva dal greco antico δόξα doxa “opinione”. In logica doxastica la credenza funziona convenzionalmente come un operatore logico. Alcuni famosi paradossi della filosofia di tradizione analitica, come il paradosso di Moore, si prestano ad essere formalizzati mediante questo tipo di logica. L'unione della logica doxastica e della logica epistemica costituisce la base per la logica epistemica dinamica.
- Lingue misumalpa
- Le lingue misumalpa costituiscono una delle principali famiglie linguistiche del Centro America. Esse sono parlate prevalentemente in Nicaragua e nella zona meridionale dell'Honduras
- Lingue aymara
- La famiglia delle lingue aymara è una tra le maggiori famiglie linguistiche dell'altopiano andino, assieme alle lingue quechua, alle lingue uru-chipaya e alle lingue araucane. Le lingue appartenenti a tale famiglia sono parlate prevalentemente nel sud
- Mereologia
- In filosofia la mereologia è uno dei "cosiddetti" «sistemi di Leśniewski», ossia è la teoria, o scienza, delle relazioni parti-tutto; presentata da Achille Varzi come teoria «delle relazioni della parte al tutto e da parte a parte con un tutto», da
- Ají (salsa)
- L'ají è una salsa piccante che contiene spesso dei pomodori, coriandolo, peperoncini, cipolle e acqua, che entra nella composizione di molte ricette dei paesi latino-americani
- Bao Zheng
- Bao Zheng è stato un magistrato cinese, famoso per la propria integrità e rispetto per la legge
- Infisso (linguistica)
- Un infisso è un elemento linguistico di formazione delle parole che, a differenza del suffisso, dell'interfisso e del prefisso, non viene aggiunto alla radice della parola, ma inserito all'interno della radice stessa
- Alvin Plantinga
- Alvin Carl Plantinga è un filosofo, teologo e educatore statunitense
- Aztlán
- Aztlán o Āztlān è la leggendaria terra d'origine degli Aztechi e di tutte le popolazioni di etnia nahua, una tra le più importanti culture mesoamericane
- Noi inclusivo ed esclusivo
- Per noi inclusivo ed esclusivo si intendono due persone grammaticali distinte, allo scopo di includere o escludere chi sta ascoltando
- Osservatorio nazionale thailandese
- L’Osservatorio nazionale thailandese è un osservatorio astronomico situato sul monte Doi Inthanon, nel nord della Thailandia. È gestito dal National Astronomical Research Institute of Thailand (NARIT), un istituto di ricerca pubblico thailandese