Metodo delta

In statistica ed econometria, il metodo delta è un modo per derivare la distribuzione di probabilità approssimata di una funzione di uno stimatore asintoticamente normalmente distribuito, conoscendo la varianza asintotica di tale stimatore. In termini generali, il metodo delta può considerarsi una versione generalizzata del teorema del limite centrale.
Funzione di utilità HARA
In economia, una funzione di utilità HARA è caratterizzata dalla forma funzionale
Teorema di Frisch-Waugh-Lovell
In econometria, il teorema di Frisch, Waugh e Lovell afferma che la determinazione dei coefficienti di un modello di regressione lineare tramite il metodo dei minimi quadrati è equivalente alla loro determinazione tramite un metodo basato su matrici di
Metodo generalizzato dei momenti
Il metodo generalizzato dei momenti è un metodo assai generale di ricerca degli stimatori di un modello statistico; costituisce una generalizzazione del metodo dei momenti. Il metodo è inoltre strettamente collegato al metodo dei minimi quadrati della
Modello autoregressivo vettoriale
In econometria, un modello autoregressivo vettoriale è un sistema di equazioni simultanee nella forma
Teorema di Rao-Blackwell
In statistica, il teorema di Rao-Blackwell descrive una tecnica che consente di trasformare uno stimatore notevolmente grossolano in uno stimatore ottimale sotto il criterio dello scarto quadratico medio, o sotto una varietà di criteri analoghi. Il
Teorema di Slutsky
In probabilità, il teorema di Slutsky è un risultato fondamentale sulla convergenza di variabili casuali, attribuito a Evgenij Evgen'evič Sluckij
Regressione Fama-MacBeth
Nelle applicazioni empiriche dell'economia finanziaria, una regressione Fama-MacBeth è un metodo di stima applicato a un panel di dati. Ipotizzando un panel di anni, ove per ogni anno si hanno osservazioni sezionali, la procedura di Fama-MacBeth parte
Diversificazione (finanza)
In economia finanziaria, la diversificazione di un portafoglio di titoli consiste in una riduzione della rischiosità del suo rendimento, legata alla presenza di più attività finanziarie, i cui rendimenti non sono perfettamente correlati, all'interno
Efficienza (statistica)
In statistica, l'efficienza è una misura di desiderabilità di uno stimatore. L'efficienza di una statistica corretta per un parametro è definita come
Attacco iraniano contro Israele
L'attacco iraniano contro Israele è avvenuto tra la sera di sabato 13 e la notte di domenica 14 aprile 2024, come rappresaglia per il bombardamento del consolato dell'Iran a Damasco (Siria) avvenuto a inizio mese, inquadrabile nel doppio contesto della