Pastoforia

I pastofòria o pastophòria o pastofori sono due stanze o sacrestie in cui i diaconi riponevano, affinché vi fosse conservato il pane consacrato, i vasi sacri e altra suppellettile liturgica. Tipici del cristianesimo orientale, e almeno fino all'età carolingia anche di quello occidentale, i pastofori affiancavano l'abside. Questi due vani secondari erano anche detti rispettivamente "protesi" (πρόθεσις) e "diaconico" (διακονικόν).
Frontespizio del Commento di Servio a Virgilio
Il Frontespizio del Commento di Servio a Virgilio è una pagina miniata da Simone Martini per Francesco Petrarca nel 1340
Maestro del Codice di San Giorgio
Il Maestro del Codice di San Giorgio è stato un pittore, miniatore anonimo italiano, attivo ad Avignone e a Firenze nella prima metà del Trecento
Guillaume Rouillé
Guillaume Rouillé è stato un editore e umanista francese
San Girolamo (Leonardo)
Il San Girolamo penitente è un dipinto a olio su tavola (103×75 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1480 circa e conservato nella Pinacoteca Vaticana. Si tratta di un dipinto non portato a termine
Quasi modo
Quasi modo è l'incipit dell'introito della messa della seconda domenica di Pasqua e che è usato come nome di questa celebrazione
Haec dies
Haec dies è un responsorio graduale che appartiene alla liturgia dell'Ottava di Pasqua
De chorographia
Il De chorographia è un trattato di geografia, scritto da Pomponio Mela e pubblicato tra la fine del 43 e l'inizio del 44
Radbodo di Treviri
Radbodo di Treviri è stato un arcivescovo tedesco, arcivescovo dall'883 all 915 della diocesi di Treviri
Christoph Valdarfer
Christoph Valdarfer è stato un tipografo tedesco, attivo in Italia tra Venezia e Milano
Two Flaming Youths
Two Flaming Youths è un film commedia muto americano del 1927 diretta da John Waters e scritta da John W. Conway, Donald Davis, Percy Heath e Herman J. Mankiewicz. Il film è interpretato da WC Fields, Chester Conklin, Mary Brian, Jack Luden, George