Raul Gardini (docufilm)
Raul Gardini è un docufilm italiano del 2023 diretto da Francesco Miccichè che ripercorre gli ultimi tre anni di vita dell'imprenditore Raul Gardini, dai successi nella vela ai giorni di Tangentopoli. Il film si avvale di preziose interviste e filmati d'epoca.
- Picnic in Africa
- Picnic in Africa è un film commedia del 1958 diretto da Werner Jacobs
- Philip Schultz
- Philip Schultz è un poeta statunitense
- Unico indizio: una sciarpa gialla
- Unico indizio: una sciarpa gialla è un film del 1971 diretto da René Clément, tratto dal romanzo The Children Are Gone di Arthur Cavanaugh e presentato fuori concorso al Festival di Cannes 1971
- Holsterhausen
- Holsterhausen è un quartiere (Stadtteil) della città tedesca di Herne
- Amerikana
- Amerikana è un film del 2001 diretto da James Merendino. È un road movie accostato a Easy Rider - Libertà e paura nonché il tredicesimo film prodotto seguendo i dettami del manifesto Dogma 95
- Ethel Barrymore Colt
- Ethel Barrymore Colt è stata un'attrice teatrale e soprano statunitense
- Röhlinghausen
- Röhlinghausen è un quartiere (Stadtteil) della città tedesca di Herne
- Undiscovered Country
- Undiscovered Country è un'opera teatrale del drammaturgo britannico Tom Stoppard, tratta dal dramma di Arthur Schnitzler Terra sconosciuta (1911) e debuttata a Londra nel 1979
- Stabshauptmann
- Stabshauptmann è, nelle forze armate tedesche un grado militare dell'Esercito e della Luftwaffe ed è il grado più alto degli ufficiali inferiori, corrispondente al Primo capitano nell'Esercito e nell'Aeronautica militare italiana. Nella Deutsche Marine
- 2 A. M. in the Subway
- 2 AM in the Subway è un film commedia girato in unica ripresa di 53 secondi girata e probabilmente anche diretta da Billy Bitzer il 5 giugno 1905 presso lo studio dell'American Mutoscope and Biograph Company (AM&B) sulla 14th Street a New York City. 2 AM