Sclerodattilia
Per sclerodattilia in campo medico, si intende una deformazione del corpo umano conseguente a sclerodermia.
- Sindrome da ipereosinofilia
- Per sindrome da ipereosinofilia, in campo medico, si intende una condizione i cui si riscontra un marcato aumento di eosinofilia nel corpo degli esseri viventi
- Fascite
- Per fascite in campo medico, si intende l'infiammazione o un accrescimento anomalo di una fascia
- Monocitosi
- Per monocitosi in campo medico, si intende una elevata concentrazione dei monociti nel sangue
- Atresia duodenale
- Per atresia duodenale in campo medico, si intende una malformazione congenita dei nascituri, una forma di atresia gastrointestinale
- Entesopatia
- Per entesopatia in campo medico si intende qualunque alterazione artritica di un
- Coxa valga
- Per Coxa valga in campo medico, si intende una deformità dell'anca, il suo contrario si chiama coxa
- Encefalomielite
- Per encefalomielite in campo medico, si intende qualunque malattia che interessa al contempo cervello e midollo spinale
- Pseudoacondroplasia
- Per pseudoacondroplasia in campo medico, si intende un insieme di manifestazioni quasi esclusivamente autosomiche dominanti
- Fascite eosinofila
- Per Fascite eosinofila in campo medico, si intende una forma rara di infiammazione di origine sconosciuta che riguarda gli arti
- Diritto canonico (Chiesa cattolica)
- Il diritto canonico della Chiesa cattolica è l’insieme di norme giuridiche di diritto positivo o naturale, regolamenti e documenti dottrinali formulati da una legittima autorità ecclesiastica al fine di regolare l'attività della Chiesa cattolica e