Sclerosi laterale primaria
Per sclerosi laterale primaria o SLP o paraplegia primaria spastica, in campo medico, si intende una situazione degenerativa del cervello a carattere lento e progressivo, alla sua insorgenza può essere confusa con la sclerosi multipla; la SLP è una forma di malattia del motoneurone che colpisce solo il 1º motoneurone, ma lascia intatto il 2°.
- Citrullinemia
- La citrullinemia è un disordine recessivo autosomico che induce l'ammoniaca ed altre sostanze tossiche ad accumularsi nel sangue
- Disautonomia familiare
- Per disautonomia familiare in campo medico, si intende una condizione autosomica recessiva tipica dell'infanzia, ma di rara diffusione
- Atresia duodenale
- Per atresia duodenale in campo medico, si intende una malformazione congenita dei nascituri, una forma di atresia gastrointestinale
- Fascite eosinofila
- Per fascite eosinofila in campo medico si intende una forma rara di infiammazione di origine sconosciuta che riguarda gli arti
- Encefalomielite
- Per encefalomielite in campo medico, si intende qualunque malattia che interessa al contempo cervello e midollo spinale
- Sindrome del tunnel tarsale
- Per Sindrome del tunnel tarsale in campo medico, si intende un'anomalia che riguarda la pianta del piede e più precisamente un unico nervo (mononeuropatia), che rientra fra le sindromi da intrappolamento nervoso
- Meralgia parestesica
- La meralgia parestesica è una delle sindromi da intrappolamento nervoso, riguardante il nervo cutaneo laterale della coscia
- Pupilla tonica di Adie
- Per Pupilla tonica di Adie in campo medico, si intende un'anomalia della pupilla di carattere dinamico. In tale caso la pupilla ha una reazione più lenta rispetto al normale agli stimoli dei cambiamenti della luce
- Sindrome di Dyggve-Melchior-Clausen
- Per sindrome di Dyggve-Melchior-Clausen in campo medico, si intende un disordine genetico autosomico recessivo da nanismo
- Dejanira Bada
- Dejanira Bada è una scrittrice e giornalista italiana divulgatrice e insegnante di Mindfulness e Yoga