Spostamento (enigmistica)
Lo spostamento o metatesi è, in enigmistica, uno schema che prevede la dislocazione di una lettera o di una sillaba all'interno di una parola o di una frase in modo da formare un'altra parola o un'altra frase. La denominazione di spostamento o di metatesi non è del tutto indifferente, perché solo nel primo caso lo schema si distingue a seconda della natura della lettera spostata in spostamento di consonante e spostamento di vocale.
- Doppia estrazione
- La doppia estrazione è uno schema enigmistico della famiglia dei biscarti, e segue una formula del tipo ZXZ / ZYZ = XY, legando così tre parole: i gruppi ZZ rappresentano sequenze di lettere invariabili, nel senso che Z+Z nella prima parola è uguale a
- Intarsio (enigmistica)
- In enigmistica l'intarsio è uno schema della famiglia delle letture alterne. Esso lega almeno tre parole o frasi nel senso che le lettere della seconda vengono inserite nella prima, per formare la terza, a gruppi di numero variabile e nel loro ordine
- Scambio (enigmistica)
- Lo scambio, in enigmistica, è uno schema che prevede l'inversione di due lettere di una parola o frase in modo da formare un'altra parola o frase. Come il cambio e, a volte, lo scarto, anche lo scambio specifica sempre la natura e la posizione delle
- Cernita
- La cernita è uno schema enigmistico fondato su meccanismi di doppio scarto e anagramma. In un certo senso può essere considerata l'ultima evoluzione della famiglia dei biscarti, ma la sua logica complessa stravolge completamente la linearità di questi
- Enigmi collegati
- La tecnica degli enigmi collegati è un tipo di svolgimento dei giochi enigmistici in versi a combinazione. In questo caso si tratta infatti di definire non un solo concetto, come nell'indovinello, ma più parole o frasi. Se si assume allora che ogni
- Scarto
- In enigmistica lo scarto è uno schema che lega fra loro due parole in modo che la seconda si ottenga togliendo una lettera o una sillaba dalla prima. È pertanto contrapposto alla zeppa, ma con la particolarità comune al cambio di poter specificare la
- Cesura (enigmistica)
- La cesura o risegmentazione è un meccanismo alla base di molti giochi enigmistici. Consiste nel frazionamento delle parole inteso a conferire alla stessa sequenza di lettere una doppia lettura e di conseguenza due diversi significati. Per aversi vera e
- Schema enigmistico
- Lo schema enigmistico è una relazione che lega due o più parole o frasi tra loro. Esso individua quindi in astratto il meccanismo attraverso il quale più termini vengono trasformati gli uni negli altri. Quando la relazione fra parole si attua in
- Falso derivato
- Falso derivato è una locuzione che in enigmistica designa il legame fra parole che sembrano originarsi a vicenda secondo una logica suffissale ma che in realtà sono del tutto indipendenti. Falsi derivati di qualunque genere possono essere veri bisensi
- Chiesa dei Santi Quaranta Martiri
- La chiesa del Santi Quaranta Martiri è una chiesa sussidiaria nella frazione di Molina nel comune di Mori in provincia di Trento. Appartiene alla parrocchia di Santo Stefano, rientra nella zona pastorale della Vallagarina dell'arcidiocesi di Trento e la