Stagno(II) 2-etilesanoato
Lo stagno(II) 2-etilesanoato o stagno(II) ottanoato o ottanoato stannoso (Sn(Oct)2) è un composto dello stagno. Viene prodotto per reazione tra l'ossido di stagno(II) e l'acido 2-etilesanoico, e si presenta a temperatura ambiente come un liquido incolore, sebbene a volte appaia giallo a causa di impurità o parziale ossidazione dello Sn(II) a Sn(IV).
- Catalizzatore di Lindlar
- Il catalizzatore di Lindlar, anche noto semplicemente come palladio Lindlar è un catalizzatore eterogeneo costituito da palladio deposto su carbonato di calcio ed avvelenato con varie forme di piombo, zolfo o chinolina. Viene utilizzato nell
- Acido di Mosher
- L'acido di Mosher, o acido α-metossi-α-trifluorometilfenilacetico (MTPA), è un acido carbossilico che venne usato per la prima volta da Harry Mosher come agente derivatizzante chirale. Esso è infatti una molecola chirale di cui sono commercializzati
- Reazione di De Mayo
- La reazione De Mayo è una reazione di cicloaddizione fotochimica in cui l'enolo di un 1,3 dichetone reagisce con un alchene per formare un ciclobutano, il quale subisce una reazione retro-aldolica andando a formare un 1,5 dichetone
- DMPU
- Il 1,3-dimetil-3,4,5,6-tetraidro-2(1H)-pirimidinone, meglio noto come DMPU, è una urea ciclica utilizzata spesso come solvente polare aprotico, molto simile all'1,3-dimetil-2-imidazolidinone (DMI), l'analogo con ciclo a cinque termini. Nel 1985 Dieter
- Dirty drug
- In farmacologia, un "dirty drug" è un termine informale per i farmaci che possono legarsi a molti bersagli molecolari diversi o recettori nel corpo, e quindi tendono ad avere una vasta gamma di effetti collaterali e reazioni avverse. Oggi, le aziende
- Esaidro-1,3,5-triazine
- In chimica, le esaidro-1,3,5-triazine sono una classe di composti eterociclici con formula bruta (CH2NR)3. Sono derivati ridotti delle 1,3,5-triazine, che invece hanno formula (CHN)3, e sono una famiglia di eterocicli aromatici
- Silil enol etere
- I silil enol eteri in chimica organica sono una classe di composti costituiti da un alchene legato ad un ossigeno a sua volta connesso con un gruppo di organosilicio
- Dicicloesilurea
- La dicicloesilurea è un composto organico e, nello specifico, una urea, noto principalmente per essere il sottoprodotto di reazione di condensazione della DCC con ammine e alcol. Può essere preparata per reazione tra la cicloesilammina e l'S,S-dimetil
- Reazione di Favorskij
- La reazione di Favorskij consiste nell'attacco nucleofilo di un alchino terminale deprotonato ad un gruppo carbonilico. La reazione venne scoperta nei primi anni del 1900 dal chimico russo Aleksej Evgrafovič Favorskij
- Osservatorio nazionale thailandese
- L’Osservatorio nazionale thailandese è un osservatorio astronomico situato sul monte Doi Inthanon, nel nord della Thailandia. È gestito dal National Astronomical Research Institute of Thailand (NARIT), un istituto di ricerca pubblico thailandese