Virtus unita fortior
Virtus unita fortior - talvolta: virtus unita fortior agit - è una locuzione in lingua latina derivata dalla saggezza popolare. Il suo significato in lingua italiana può essere restituito con: nell'unità la virtù assume maggiore forza.
- Noëlle Cordier
- Noëlle Cordier è una cantante francese che ha goduto di certa notorietà a partire dagli anni sessanta e per buona parte dei settanta. Fra i suoi successi figura il brano del 1974 Tu t'en vas, eseguito - anche in versione live - in coppia con il collega
- Bernard Pierre Wolff
- Bernard Pierre Wolff è stato un fotografo francese
- Ridentem dicere verum: quid vetat?
- Ridentem dicere verum: quid vetat? è una locuzione lingua latina contenuta nei Sermones dell'autore latino Orazio
- Germana Francioli
- Germana Francioli è un'attrice italiana che è stata interprete, negli anni sessanta, di fotoromanzi della Lancio
- Raffaele Gentili
- Raffaele Gentili è stato un compositore italiano
- Autobiografia di un artista burbero
- Autobiografia di un artista burbero è un'autobiografia scritta dall'attore, regista teatrale, scrittore e commediografo Arnoldo Foà. È stata pubblicata per i tipi della Sellerio Editore nel 2009
- Pietro Sartoris
- Pietro Sartoris è stato un fumettista italiano, noto per essere stato assieme a Giovanni Sinchetto e Dario Guzzon uno dei fondatori della EsseGesse
- Quieta non movere et mota quietare
- Quieta non movere et mota quietare è un motto popolare di lingua latina che può essere tradotto con Non agitare ciò che è calmo, ma calma piuttosto ciò che è agitato
- The Circle Game
- The Circle Game è una canzone della cantautrice canadese Joni Mitchell
- Ephraim Avigdor Speiser
- Ephraim Avigdor Speiser è stato un assiriologo statunitense